Il Mipaaft ha assegnato alle tonnare fisse della Sicilia e Sardegna le quote indivise di tonno, con la drammatica conseguenza che già domani l’azienda di Favignana, titolare della tonnara fissa, farà comunicazione alla
Capitaneria di Porto di ritiro delle reti dal mare. Maggiori informazioni
La Città di Avola continua a primeggiare negli sport a livello nazionale ed internazionale. E’ di ieri sera infatti l’importante risultato dell’atleta di boxe Giuseppe Canonico che a Trieste ha conquistato il gradino più alto del podio nel Dual Match disputato tra la nazionale itliana e la nazionale indiana. Maggiori informazioni
Il 2 Giugno all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa è evento. In scena il Gran Galà del Galoppo che schiera sette corse tra cui l’atteso Gran Premio Teatro Greco – Trofeo Goffs Uk, uno spettacolo garantito dalle gare con gli asini e, novità assoluta, le competizioni con i cavalli più veloci sul quarto di miglio: i quarter horse. Maggiori informazioni
Si tratta di una nuova modalità per effettuare il pagamento, in modo semplice e sicuro, attraverso il proprio pc o cellulare o presso banche, sportelli bancomat, negli uffici postali e nei punti vendita di Sisal, Lottomatica e Banca 5. Maggiori informazioni
L’Infiorata di Noto raccontata alla Farnesina, durante il secondo tavolo nazionale dal titolo “Il turismo delle radici”, convocato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per le migrazioni. Maggiori informazioni
Completamente circondata dal territorio italiano, la Città del Vaticano è lo Stato più piccolo del mondo. Nato in virtù del Trattato Lateranense del 1929, caratteri e ordinamento interno di questo micro Stato situato nel cuore di Roma sono così anomali da renderlo un unicum nella storia politica e giuridica delle nazioni. Maggiori informazioni
Avere consapevolezza della femminilità, dei desideri e delle possibilità proprie di ogni donna. Vedersi belle davanti a uno specchio, sentirsi bene indossando un costume da bagno, essere pronte per una giornata al mare. Nonostante i segni lasciati dal tumore al seno. Maggiori informazioni
Sono cominciati gli interventi per la pulizia degli arenili e per la scerbatura delle strade nelle contrade balneari. Dopo Lido di Noto e Calabernardo, domani sono in programma quelli nelle contrade San Lorenzo e Reitani, così da consentire la fruizione piena di tutte le spiagge del territorio con decoro e servizi dignitosi per residenti e turisti. Predisposti, inoltre, ulteriori controlli per fermare il fenomeno delle discariche abusive e dei conferimenti errati. Maggiori informazioni
Per promuovere al meglio la cultura dell’integrazione dei cittadini nella sanità siciliana sono necessarie conoscenze e competenze da acquisire attraverso adeguata informazione e formazione. Maggiori informazioni