Continua l’impegno del CAD sociale di Siracusa con tematiche sociali scottanti. Maggiori informazioni
“Papa Francesco fa bene a chiedere ai big della Rete di implementare un algoritmo che difenda i bambini. Ma il punto è che si possono fare tutti gli algoritmi del mondo, solo che se poi non si trova chi abusa tutto questo non sarà servito a niente”. Maggiori informazioni
Nuova allerta meteo in Sicilia. Peggioramento delle condizioni climatiche in tutta l’isola con forti venti e piogge.
A Siracusa si registra un’allerta gialla.
Il dipartimento nazionale di Protezione Civile ha emesso l’allerta meteo GIALLA.
L’allerta coinvolge le province di Siracusa, Ragusa, una parte della provincia di Catania, Messina.
Un peggioramento netto delle condizioni, è già in atto in tutta l’Italia. L’ondata di maltempo è causata da una vasta area di bassa pressione che continua a pilotare impulsi perturbati verso l’Europa Occidentale e l’Italia.
In queste ore il maltempo si sta abbattendo su: Liguria orientale, sull’alta Toscana, in Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Marche. Al Sud invece, piogge stanno interessando il Salento e occasionalmente la Campania e la Calabria tirrenica.
Stava rientrando a casa quando è stato travolto da un’ondata di acqua e fango.
L’uomo era Giuseppe Cappello di 52 anni, agente penitenziario al carcere di Noto dove era stato trasferito circa un anno fa dalla casa circondariale di Cavadonna. Maggiori informazioni
Situazione critica in Sicilia, da est ad ovest. Bombe d’acqua ed alluvioni nella notte hanno colpito l’intera Isola.
Una scossa di terremoto è stata avvertita, in modo ben distinto, nel catanese ed in modo leggero anche in provincia di Siracusa.
Il messaggio di sindaci e protezione civile è quello di non uscire di casa, se non per motivi di estrema emergenza.
Ad ispica si è aperta una voragine nella strada. Momenti di panico e paura tra i residenti del paesino ragusano che ancora, al risveglio, dovranno fare la conta dei danni di queste ore di abbondanti e violente previpitazioni.
Critica la situazione anche nel siracusano dove si sono registrate bombe d’acqua, nella nottata, ad Avola e Canicattini Bagni.
Complessivamente la giornata di ieri si contano le seguenti precipitazioni.
L’allerta meto continua anche per la giornata di oggi, sabato 26 ottobre
205 portali pedopornografici, in una sola segnalazione (n. 1473/2019), sono stati scoperti e immediatamente segnalati da Meter onlus alla Polizia Postale Italiana e ad alcuni responsabili amministratori dei Server Provider. Maggiori informazioni
Tenendo a precisare che per scelta editoriale, da quando la realtà giornalistica e d’informazione “Esagonoilgiornale” è nata, non ha trattato cronaca di alcun genere, corre l’obbligo oggi dimostrare tutta la nostra vicinanza al gruppo musicale e di cabaret avolese “Falsi d’Autore”. Maggiori informazioni
“Nessuna intimidazione potrà mai fermare il lavoro giornalistico. Piena e totale solidarietà al collega Gaetano Scariolo, cronista del Giornale di Sicilia, al quale, la scorsa notte, è stata incendiata l’autovettura. Maggiori informazioni
Le barriere del passaggio a livello di contrada Zupparda erano abbassate. Questo quanto emerso dalla prima ricostruzione del tragico incidente avvenuto ieri sera, verso le ore 21. Maggiori informazioni
Sarebbe morta sul colpo la donna che viaggiava a bordo della Fiat Multipla e che ieri sera, verso le ore 21, sarebbe stata travolta da un treno che giungeva da Rosolini. Maggiori informazioni