L’isola pedonale al Lungomare di Avola, e non solo, è ormai un’istituzione dell’amministrazione comunale che ogni domenica pomeriggio/sera consente a famiglie e giovani di godere di alcuni spazi sicuri. Maggiori informazioni
Era la sera del 31/03/1975,
Nel mentre che si trovava
Da quel momento in poi, un
Nel mese di Ottobre dello
La bambina, da lì a poco, fu
La signora Maria,in preda
E proprio in quel momento,il
Sotto l’incredulità dello
La notizia di questo miracolo
Perfino il Santo Padre
A distanza di 45 anni,dal
le testimonianze di miracoli
Ma di tutto questo ve ne
Vi racconteremo di una storia
Una tradizione religiosa, che
Nasce anche a Palazzolo Acreide lo Sportello Antitruffa proposto dalla Consulta Civica di Siracusa in convenzione con l’Associazione Alleanza Tutela Consumatori A.S.P.A. & C.A.E. Maggiori informazioni
C’è tempo fino al 15 dicembre prossimo per partecipare alla 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, la campagna promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Maggiori informazioni
Dal 27 giugno al 31 luglio l’Arte contemporanea torna protagonista al lounge bar MOON – Move Ortigia Out of Normality, in via Roma 112, con la personale “The Moon Tribe” di Giuseppe Piccione. Maggiori informazioni
A fronte dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la fashion designer di Avola, Giusi Munafò, si è impegnata a dare il proprio contributo, progettando un tipo di mascherina protettiva, filtrante ad uso civile individuale. Maggiori informazioni
Molto spesso e particolarmente in questo momento le strutture ospedaliere e le Case di Riposo in Italia, e nel nostro caso anche a Siracusa, sono ribaltate alla cronaca per mancanza di essenziali precauzioni in uso da parte dei medici e del personale paramedico. Maggiori informazioni
Viaggiare, conoscere, sapere sono certamente desideri e progetti di molti, soprattutto di ragazzi. Maggiori informazioni
La crisi pandemica e le rigide, ma opportune, misure adottate dal Governo nazionale, volte ad arrestare il propagarsi dei contagi da COVID-19, hanno decisamente messo in ginocchio l’intero apparato economico del Paese, oggi al collasso. Una crisi economica senza precedenti che desta importanti preoccupazione da parte di imprenditori e dipendenti, alla quale si aggiunge il disagio provocato dall’obbligo di quarantena che, inevitabilmente, soffoca l’esigenza di volersi svagare e rigenerarsi. Maggiori informazioni