Il sindaco Corrado Bonfanti ha partecipato, insieme con il direttore del Distretto Turistico del Sud Est Fabio Granata, ai lavori di apertura della 6^ Expo del Turismo Culturale in Sardegna a Barumini. Maggiori informazioni
Un modello efficace di governo che punti alla tutela e alla valorizzazione dei siti Unesco del Sud Est Sicilia. Con la revisione dei Piani di gestione dei tre siti “Le Città tardo barocche del Val di Noto”, “Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica” e la “Villa romana del Casale di Piazza Armerina” Maggiori informazioni
Verranno presentate alla stampa martedì 26 novembre nel Salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa le attività realizzate finora nell’ambito del Progetto finanziato dal Mibact a valere sulla Legge 77 del 2006 e co-finanziato dalle Regione Siciliana sui siti Unesco del Sud Est. Maggiori informazioni
“Una sentenza si rispetta sempre, anche se la logica del periculum in mora in queste circostanze andrebbe vista in un’ottica di eventuale successivo diritto al risarcimento del danno che la società subirebbe con una revoca postuma. Maggiori informazioni
“Eclettica_Me” è la personale di Debora Pluchino, a cura di Vincenzo Medica, in mostra ai Bassi di Palazzo Nicolaci, a Noto, fino al 30 novembre (ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18, nell’ambito della rassegna “Percorsi di NOTOrietà”, patrocinata dal Comune di Noto e organizzata dallo Studio Barnum contemporary). Maggiori informazioni
Questa mattina Noto ha celebrato la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la consueta Santa Messa nella Chiesa dell’Ecce Homo presieduta da mons. Antonio Staglianò Vescovo di Noto ed a cui hanno partecipato il sindaco Corrado Bonfanti e il presidente del Consiglio Comunale Veronica Pennavaria, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, le delegazioni di studenti degli istituto comprensivi di città. Maggiori informazioni
Una vita all’insegna della musica, nel 1975 lanciò il Festival NotoMusica
Noto festeggia i primi 100 anni del Maestro Corrado Galzio
Il sindaco Bonfanti: «Tutta la comunità è fiera di averlo come concittadino»
C’è anche Noto tra i 9 comuni della Sicilia – uno per provincia – scelti da Tim per il progetto “Operazione Risorgimento Digitale” da lanciare in tutte le 107 province d’Italia per favorire l’adozione delle nuove tecnologie da parte di un sempre più ampio bacino di cittadini. Maggiori informazioni
Venerdì pomeriggio il sindaco Corrado Bonfanti ha consegnato il Premio Marcello La Greca – Grifone d’Argento 2019 al prof. Edoardo Ronchi, ex Ministro dell’Ambiente dal 1996 al 2000 e studioso di fama internazionale sui temi che riguardano da vicino l’ambiente, risorsa da preservare con consapevolezza e lungimiranza. Maggiori informazioni
“Comunico alla cittadinanza che dopo una difficilissima notte di lavoro la Protezione Civile Comunale sta provvedendo alla ricognizione dei danni e alla viabilità su tutto il territorio comunale per una valutazione della richiesta dello stato di calamità”. Lo dichiara il sindaco Corrado Bonfanti, all’indomani della lunga notte di maltempo che ha visto la Sicilia Orientale colpita da forti raffiche di pioggia che hanno provocato disagi e danni. Maggiori informazioni